Analisi dei mercati valutari
Condividi
nov 21, 2017 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
EUR e 10Y Bund stabile in Asia; la cancelliera Merkel preferisce nuove elezioni al posto di un governo di minoranza: secondo le Forsa opinion polls il 45% degli intervistati è a favore di nuove elezioni, il 27% di una grande coalizione e il restante 24% di un governo di minoranza. Le minutes della RBA uscite nella notte sono in generale dovish con una visione di particolare incertezza sulla evoluzione salariale; un rialzo dei tassi non è prezzato fino a settembre 2018. Nikkei +0.84%; 10y Bund a 0.363%; Brent oil +0.13% a $62.3/b.USD
Cambio in area 1.17 a fronte da un lato del rischio politico in Germania che continua a minare l’Euro e dall’altro dall’avversione al rischio derivata dai nervosismi sulla Nord Corea che continuano invece a favorire l’Euro come funding currency. Il risultato è un cambio stabile anche se pesano di più le pressioni a ribasso a fronte della crisi politica tedesca. In assenza di particolari dati per il Vecchio continente rimarra in focus l’evoluzione della situazione politica della Germania. Per il Nuovo continente invece il Chicago Fed national activity alle 14:30 e US existing Home sales alle 16:00. A livello tecnico primo support a 1.1670 mentre prima resistenza a 1.1800.
GBP
Cambio sotto pressione sopra area 0.88 a fronte delle difficoltà tedesche prima della testimonianza del governatore della BoE Carney e di alcuni mambri MPC sulla inflazione e sull’outlook economico. Va da se che rumors sul Brexit potrebbero impattare sul sentiment sopra la sterlina. A livello tecnico primo supporto a 0.8780 mentre prima resistenza a 0.8870
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.