Analisi dei mercati valutari

nov 17, 2017 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Biglietto verde e rendimento dei governativi al ribasso dopo che il consiglio speciale americano ha emesso un mandato per la campagna elettorale di Trump riguardo la collusione con la Russia. Repubblicani che passano la riforma fiscale a 227-205 voti con il Senato che deciderà prima del giorno del ringraziamento. Nikkei +0.20%, 10y Bund 0.37%, Brent crude -0.05% a $61.33.

USD

Il cambio dopo aver raggiunto un massimo a 1.1860 nei giorni scorsi storna in area 1.1750. Nel frattempo il biglietto verde continua a soffrire a fronte della instabilità politica: secondo il WSJ Mueller del consiglio speciale americano ha emanato un mandato di comparizione per la campagna elettorale di Trump. Riguardo la riforma fiscale viene approvata dai repubblicani ed è arrivata al Senato per l’approvazione: l’incertezza sull’approvazione pesa ancora sul biglietto verde. Per il Vecchio Continente abbiamo lo speech di Draghi di prima mattina mentre per il nuovo continente abbiamo il Building Permits e l’Housing starts di ottobre in uscita alle 14:30. A livello tecnico primo support a 1.1690 mentre prima resistenza a 1.1822.

GBP

Cambio che corregge e al ribasso riportandosi sotto area 0.8900 dopo il massimo raggiunto nei giorni scorsi a 0.9000. Ad aiutare il recupero della sterlina le UK Retail Sales che sono migliori delle aspettative a 0.3% in ottobre rispetto aspettative di 0.1% assieme ai rumors che il PM May starebbe preparando l’offerta per il Brexit. A livello di dati per la giornata di oggi nulla di rilevante. A livello tecnico primo supporto a 0.88 mentre prima resistenza a 0.9020.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.