Analisi dei mercati valutari

nov 14, 2017 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Il presidente ECB Draghi, il presidente FED Yellen, il presidente della BoJ Kuroda e infine il president BoE Carney assieme per parteciparte alla conferenza della ECB che inizierà alle 12:00. Alle 10:30 in uscita l’inflazione del Regno Unito che come già anticipato dalla BoE per ottobre sarà superiore al 3% con il mercato che teme un dato inferiore mentre le tematiche politiche e l’evoluzione del Brexit pesano sul pound. In China i dati di ottobre di Retail Sales e Industrial Production al di sotto delle aspettative rispettivamente a 10% e 6.2% rispetto dati attesi di 10.3% e 6.6%.

 

USD

Cambio che si sta rafforzando in area 1.1650 e sta puntando verso area 1.1700. Lato dollaro manca un catalizzatore forte e gli investitori che si sono mossi sulla Trumpflation sembrano aver perso fiducia. A livello di dati ci aspettiamo per il Vecchio continente il GDP preliminare del Q3, Produzione Industriale di settembre assieme allo speech di Draghi alle 11:00. Per il Nuovo continente abbiamo i PPI di ottobre in uscita alle 14:30 assieme allo speech dell’esponente FED Bullard. A livello tecnico primo suppoorto a 1.1550 mentre prima resistenza a 1.1800.

GBP

Cambio che sulla scia dell’EURUSD recupera in area 0.89 a fronte del persistente selling bias sulla sterlina. Gli sviluppi politici nel Regno Unito sembrano mettere in discussion la figura del PM May e questo crea incertezza anche sulle dinamiche del Brexit. Alle 10:30 in uscita le figure sulla inflazione CPI e PPI di ottobre. Alle 11:00 speech di Carney. A livello tecnico primo support a 0.88 mentre prima resistenza a 0.8950.

 


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.