Analisi dei mercati valutari

nov 13, 2017 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Rendimento dei bond stabile nella sessione asiatica, GBP perde terreno sulle paure politiche; US e UK CPI, Riforma fiscale Americana e dati economici cinesi in focus questa settimana. In particolare nel Regno Unito circa 40 membri del parlamento firmeranno una lettera per la sfiducia al Primo Ministro May: ne servono 48 per aprire ad una crisi della May: domani per il Regno Unito abbiamo i dati CPI con i dati occupazionali mercoledì: GBPUSD che tocca 1.3092 e EURGBP che scambia a 0.8850. Il membro FED Harker dichiara di supportare il rialzo dei tassi a dicembre, non vuole vedere una inversione della curva dei rendimenti. Nikkei -1.3%, 10y Bund invariato a 0.405%, Brent crude +0.1% a $63.60.

USD

Cambio stabile che fallisce il rimbalzo in assenza di particolari dati per il vecchio continente e le dinamiche US in prima linea. Al momento sta quotando sempre in area 1.16. Non ci aspettiamo per la giornata di oggi particolari movimenti a fronte di un calendario economico senza dati di rilievo. A livello tecnico primo support a 1.1580 mentre prima resistenza a 1.1675.

 

GBP

Cambio al rialzo a fronte delle debolezze che coinvolgono la sterlina. In particolare come detto sopra la mozione di sfiducia portata avanti da 40 parlamentari fa correre ai ripari i pound bulls a coprire le posizioni. Nulla di rilevante a livello economico per la giornata di oggi. A livello tecnico primo support a 0.88 mentre prima resistenza a 0.8950.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.