Analisi dei mercati valutari
Condividi
nov 06, 2017 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Biglietto verde supportato in questo inizio settimana dopo i dati sui Non Farm Payroll e l’indice ISM uscito venerdì della scorsa settimana. Rendimento dei fixed income al ribasso: 10Y UST a 2.32% e 10Y Bund a 0.34%. Sul mercato emergente al ribasso ZAR TRY e BRL. Questa settimana abbiamo le decisioni di politica monetaria delle banche centrali dell’Australia (tasso attuale a 1.5%), Nuova Zelanda (tasso attuale a 1.75%), Polonia (Tasso di riferimento 1.5%) tra le principali che dovrebbero lasciare I tassi invariati. Petrolio e Gas al rialzo dopo l’arresto del principe Alwaleed bin Tala: 12M FWD USDSAR +61bp a 195. Nikkei +0.04%, Brent crude +0.9% at $62.60.USD
Cambio ancorato in area 1.1600 a fronte dei dati sul lavoro dello scorso venerdì solidi. In particolare anche se i NFP sono usciti inferiori alle aspettative, il mercato del lavoro è in crescita aumentando le probabilità per un rialzo dei tassi da parte della FED a dicembre. A livello di dati per il vecchio continente abbiamo il Markit Service PMI di ottobre in uscita alle 10:00 e i PPI di settembre in uscita alle 11:00. Oggi abbiamo anche l’Eurogroup meeting. Per l’America abbiamo lo speech degli esponenti FED William e Dudley alle 18:00. A livello tecnico primo supporto 1.1570 mentre prima resistenza a 1.1660.
GBP
Sterlina in area 0.8850 contro EUR dopo che la BoE a fronte del dovish hike della scorsa settimana ha fatto svalutare il pound in area 0.8950. A livello di dati nulla di rilevante per il Regno Unito. A livello tecnico primo support a 0.8750 mentre prima resistenza a 0.8950
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.