Analisi dei mercati valutari

ott 27, 2017 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Cambio principe che storna in area 1.16 dopo il dovish tapering da parte della ECB; in America passa il budget di USD 4 TRL che apre le porte alla riforma fiscale di Trump; Dollar Index sopra 94,50; 10y UST  +8bp questa settimana a 2.46%. In ambito valutario questa settimana abbiamo il NOK a -2.3% (EURNOK a 9.5000) e SEK -2.2% (EURSEK a 9.7000) le peggiori divise della settimana in ambito G10 mentre lo ZAR -4.2% (EURZAR 16,5000). In Spagna il presidente della Catalogna Puigdemont  esclude elezioni anticipate imminenti e forza il governo centrale spagnolo ad applicare ; 10y Bono/Bund spread a 111bp. In Giappone l’inflazione di settembre stabile a 0.7% YoY.


USD

Cambio che storna in area 1.1600 dopo il messaggio dovish della ECB che sì ha tagliato il programma QE da EUR 60 BIO a 30 BIO ma che ha dato un messaggio di incertezza sulla futura politica monetaria che dipenderà da crescita e inflazione non al momento così brillanti. In Catalogna il leader C.Puigdemont rifiuta le elezioni anticipate e rende ancora più ampio lo strappo con il governo spagnolo forzandolo ad applicare direttamente l’articolo per la rimozione dell’autonomia catalana. Nessun dato di rilievo per la giornata di oggi per il Vecchio Continente mentre per l’America il GDP del Q3 in uscita alle 14:30 assieme alla Core Personal Comsuption Expenditures sempre del Q3. A livello tecnico primo support a 1.1500 mentre prima resistenza a 1.1680.

GBP

Il Rafforzamento della sterlina deriva più da dinamiche riguardanti la divisa unica che da cause endogene dello stato d’oltre manica. In particolare il dovish meeting della ECB e il protrarsi della crisi catalana sono i principali drivers della rivalutazione del pound. A livello di dati nulla di rilevante per il Regno Unito per la giornata di oggi. A livello tecnico primo supporto a 0.88 mentre prima resistenza a 0.8930.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.