Analisi dei mercati valutari

ott 25, 2017 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

10Y UST sopra 2.4% con EURUSD in area 1.1700 prima della decisione della ECB domani. Questa mattina atteso alle 10:30 il GDP del terzo quarto del Regno Unito che dovrebbe convincere o meno la BoE ad alzare i tassi di riferimento entro fine anno. AUD che perde terreno nei confronti del biglietto verde e nei confronti dell EUR a fronte dei CPI del Q3 che hanno rallentato a 0.4% QoQ e 1.8% YoY dai precedenti 0.5% e 1.9%: EURAUD 1.52. Oggi meeting anche della Bank of Canada che dovrebbe lasciare i tassi invariati all’1% e della Banca centrale  brasiliana che dovrebbe tagliare il tasso di riferimento di 75bp a 7.5%.

USD

Cambio che continua nel suo trend laterale anche se il sentimento positive sul biglietto verde sta aumentando a fronte del possibile successore hawkish a guida della FED e l’ottimismo sulla riforma fiscale di Trump. A prova di questo abbiamo un 10Y UST a 2.4%. Sentimento positivo anche sulla divisa unica dove il mercato si aspetta novità su modifiche QE al meeting di domani. Per la giornata di oggi abbiamo per il Vecchio continente l’IFO Business Climate di ottobre in uscita alle 10:00 mentre per l’America abbiamo i Durable Goods orders di settembre in uscita alle 14:30 e le New Home Sales di settembre in uscita alle 16:00. A livello tecnico primo support 1.1660 mentre prima resistenza 1.1830.

GBP

Cambio stabile prima dei dati del GDP del Q3 in uscita alle 10:30. In particolare il mercato si aspetta un dato di 0.3% QoQ e 1.4% YoY. Il dato risulta essere importante soprattutto per la possibilità di rialzo dei tassi della Bank of England entro fine anno. A lato di questo per la giornata di oggi abbiamo anche i Mortgage Approvals per settembre. A livello tecnico primo support a 0.8850 mentre prima resistenza a 0.9030.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.