Analisi dei mercati valutari

ott 24, 2017 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Il presidente Trump dichiara come il nome del sostituto della Yellen alla guida della FED sarà annunciato a stretto giro; chiaramente questo potrebbe portare ad una impennata dei rendimenti dei treasuries americani a fronte del possibile successore hawkish; 10Y UST al momento è in area 2.37%. Nel frattempo il mercato sta già scontando un cambiamento nella riduzione del QE da parte della ECB questo giovedì. In Giappone October Manufactoring PMI in contrazione a 52.5 da 52.9 : EURJPY a 133. Nikkei +0.13%; 10y Bund invariato a 0.432%; Brent oil +0.2% a $57.5/b.

USD

Dopo aver testato i minimi di settimana in area 1.1700 il cambio rimbalza leggermente. In particolare il cambio sembra consolidare prima dell’atteso ECB meeting di questo giovedì: il mercato si attende un cambiamento dovish da parte dell’istituto centrale europeo riguardo il programma QE. Inoltre il caso spagnolo rimane al centro della scena con lo scontro frontale tra Catalogna e Spagna. Appena usciti per l’Europa i markit PMI leggermente sotto le aspettative. Per l’America sempre I dati Markit PMI in uscita alle 15:45. A livello tecnico primo supporto a 1.1670 mentre prima resistenza a 1.1880.

GBP

Cambio stabile in area 0.89 in attesa di ulteriori spunti  sull’evoluzione del Brexit e l’imminente dato sul GDP Q3 del Regno Unito in uscita domani alle 10:30. Chiaramente un dato positivo potrebbe rafforzare le probabilità di un rialzo tassi da parte della BoE e una conseguente discesa del cambio (rafforzamento della sterlina). Nessun dato invece per la giornata di oggi. A livello tecnico primo support a 0.8850 mentre prima resistenza a 0.9030.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.