Analisi dei mercati valutari

ott 20, 2017 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Biglietto verde e rendimendo dei bond che rimane supportato dopo che il Senato americano ha approvato il budget per il prossimo anno spianando la strada alla riforma fiscale. In particolare il Senato ha votato 51-49 a favore del taglio fiscale ipotizzando una prima bozza di riforma che dovrebbe uscire agli inizi di novembre. In Europa il PM May sarebbe disposto ad alzare l’offerta all’ EU per sancire la separazione con a lato la Merkel che auspicherebbe ad una conclusione delle trattaive entro dicembre. In Spagna il PM Rajoy è daccordo sulle elezioni catalane entro tre mesi con i vertici politici catalani che chiedono di togliere liquidità da CaixaBank e Banco Sabadell; la dichiarazione di indipendenza della Catalogna potrebbe arrivare la prossima settimana. A livello valutario NZD la peggiore divisa della settimana nel gruppo del G10 (EURNZD a 1.68), EUR flat in area 1.18 contro USD. Nikkei -0.10%; 10y Bund yield a 0.395%; Brent oil +0.2% a $57.35/b, 10Y UST a a 2.35%.

GBP

Cambio che ritorno vicino area 0.90 grazie anche al rimbalzo del cambio principe e alle Retail Sales di settembre uscite al di sotto delle aspettative (1.6% vs cons di 2.4% YoY). Inoltre la mancanza di supporto a livello europeo al PM May sul Brexit deal pone dei dubbi  su una chiara risoluzione del divorzio tra Regno Unito e EU. Nessun dato per la giornata di oggi per il Regno Unito. A livello tecnico primo support a 0.8850 mentre prima resistenza a 0.9030.

USD

Cambio che dopo i massimi di ieri in area 1.1850 storna nell’area sottostante a 1.18 a fronte del rinnovato interesse degli investitori per il biglietto verde dopo che il Senato americano ha approvato il budget per il 2018 spianando la strada alla riforma fiscale. Inoltre rumors sul possibile successore hawkish J.Taylor a capo della FED aiutano il biglietto verde. L’EUR al momento si trova in difficoltà a fronte del governo spagnolo che potrebbe sospendere l’autonomia spagnola entro prossima settimana a fronte delle costanti minacce di indipendenza della Catalogna da parte di  Puigdemont. A livello di dati giornata light per l’Europa con solo EU summit mentre per l’America abbiamo le existing home sales si settembre alle 16. A livello tecnico primo support a 1.1730 mentre prima resistenza a 1.1880.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.