Analisi dei mercati valutari
Condividi
ott 17, 2017 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Dollaro che si rafforza assieme ai Bonds (rendimento 10Y UST a 2.30%) dopo che sono usciti rumors sul possibile successore della Yellen a capo della FED. In particolare John Taylor (conosciuto per essere un hawkish) è il nome che è uscito come probabile successore mentre Trump incontrerà la Yellen questo giovedì. Lato europeo la May è in accordo con Juncker nell’accelerare le nogoziazioni sul Brexit nei prossimi mesi. Alle 10:30 abbiamo l’inflazione del Regno Unito: EURGBP a 0.8850. In Spagna taglaute le prospettive di crescita sulla crisi politica catalana: 2017 GDP da 3.1% a 3.0%, 2018 GDP da 2.6% a 2.3%.USD
Cambio che torna sotto area 1.1800 a fronte delle incertezze politiche europee ed in particolare spagnole anche se la sconfitta della Merkel nelle elezioni della bassa sassonia hanno un loro peso sulla divisa unica. Lato americano invece i rumors sul possibile successore della Yellen (falco John Taylor) aiuta il movimento ai ribasso (rafforzamento USD) del cambio. A livello di dati per il Vecchio continente abbiamo lo ZEW survey di ottobre in uscita alle 11:00 e I CPI di settembre in uscita alle 12:00. Lato americano abbiamo la produzione industriale di settembre alle 15:15 e il membro FOMC Harker che parlerà alle 19:00. A livello tecnico primo support a 1.1700 mentre prima resistenza a 1.1880.
GBP
Il movimento al ribasso dell’EURUSD con la debolezza dell’EUR impatta anche sul cambio EURGBP che sta scambiando in area 0.8850. Il mercato sembra aver digerito il report di Bloomberg secondo cui le conseguenze per il Regno Unito potrebbero essere catastrofiche se la EU rifiuterà un compromesso con il Regno Unito. Per la giornata di oggi per il Regno Unito CPI di settembre in uscita alle 10:30 e il governatore della BoE Carney che parlerà alle 12:15. A livello tecnico primo support a 0.8750 mentre prima resistenza a 0.9050.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.