Analisi dei mercati valutari
Condividi
ott 13, 2017 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Dopo l’attenzione degli esponenti FED sull’inflazione assumono particolare importanza I dati CPI assieme alle Retails Sales americane di settembre in uscita oggi alle 14:30. Il 10Y UST al momento ha un rendimento di 2.32% con la resistenza a 2.40%. Uscita questa mattina l’inflazione tedesca di settembre in linea con le aspettative a 1.8% YoY. Secondo Bloomberg la ECB potrebbe dimezzare il programma di acquisto titolio mensili da EUR 60 BIO a EUR 30 BIO a partire da Gennaio estendendo il programma almeno fino a settembre 2018. In China il surplus commerciale diminuisce a USD 28.47 BIO da USD 41.92 BIO, export +8.1% YoY, Import +18.7%.GBP
Ieri il cambio ha avuto uno spike in area 0.9000 a fronte dei commenti di Michel Barnier (EU's chief Brexit negotiator) secondo il quale le discussioni sul Brexit sarebbero arrivate ad una fase di stallo. Anche David Davis (UK's Brexit Secretary) ha confermato aggiungendo inoltre che ci sono disaccordi sui diritti dei cittadini europei nel Regno Unito. Adesso il cambio sembra aver digerito i commenti riportandosi sotto area 0.89 granzie al ritracciamento dell’EURUSD. Nulla di rilevante per la giornata di oggi in termini di dati. A livello tecnico primo support a 0.8780 mentre prima resistenza a 0.9030.
USD
Cambio che scambia in un range stretto sempre in area 1.1800 prima dei dati sull’inflazione Americana. Oltre a questo per l’America abbiamo I FED speakers Rosengren (14:30), Evans (16:25),
Rosengren (14:30) e Kaplan (17:30). Per il Vecchio continente solo ECB speakers Mersch (11:30) e Constancio (16:15). A livello tecnico primo support a 1.1770 mentre prima resistenza 1.1850.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.