Analisi dei mercati valutari
Condividi
ott 10, 2017 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Divise del G10 stanno attraversando un periodo di poca volatilità rispetto alle divise EM che stanno attraversando un periodo di volatilità a fronte di fattori politici (tensioni USA-Tuchia ad esempio) e a causa del 10Y UST in area 2.40% in attesa FOMC minutes di domani e dei CPI di venerdì. In Spagna Puigdemont terrà il suo discorso al parlamento catalano alle 18:00 con possibilità che dichiari l’indipendenza. In Australia il NAB Business Confidence dale a 7 dal precedente 5, EURAUD a 1.5100. In Argentina la banca centrale dovrebbe lasciare invariato il suo tasso di riferimento (7d repo rate) a 26.25%.USD
Cambio stabile in area 1.1750. L’EUR nella sessione di ieri ha trovato supporto a fronte dello speech dell’esponente della ECB S.Lautenschlaeger la quale ha dichiarato come il prossimo anno la ECB dovrebbe rollare solamente le scadenze senza immettere nuova liquidità sul mercato. Usciti questa mattina la bilancia commerciale tedesca di Agosto superiore alle apettative. Oggi si terrà il meeting EcoFin con possibili commenti di esponenti ECB. Per l’America oggi non abbiamo eventi di rilievo. A livello tecnico primo support a 1.1670 mentre prima resistenza a 1.1840.
GBP
Stabile il cambio in area 0.8900 in assenza di particolari news sul clima politico inglese e progressi riguardo le negoziazioni sul Brexit. Alcuni players credo che la sterlina abbia già attutito il colpo di un cambiamento dei vertici politici del Regno Unito e che da adesso dovremmo vedere un rafforzamento per il possibile rialzo dei tassi da parte della BoE entro fine anno. A livello di dati abbiamo la produzione manifatturiera e industriale di Agosto alle 10:30. A livello tecnico primo support a 0.8750 mentre prima resistenza 0.9030.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.