Analisi dei mercati valutari

ott 05, 2017 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Trading range per la maggioranza delle divise del G10, Dollar Index stabile intorno area 93.5, 10Y UST a 2.32% dopo che nello speech di ieri la Yellen si è astenuta da commentare la politica monetaria della FED; Nikkei flat; 10Y Bund invariato a 0.453%; Brent oil invariato a $55.80/b. ECB minutes del meeting di settembre in uscita oggi con Praet che terrà il suo discorso alle 11:30; lato FED abbiamo quattro esponenti che parleranno nel pomeriggio; Per il Regno Unito abbiamo gli esponenti Haldane e McCafferty che commenteranno la politica economica. In Catalogna il presidente Puigdemont potrebbe dichiarare l’indipendenza dalla Spagna; S&P intanto mette la Catalogna (rating B+/B) on credit watch negative; 10Y Bono/Bund spread a 123bp. In Australia le Retail Sales diminuiscono dell 0.6% m/m: EURAUD a  1.50.

USD

Cambio che risale in area 1.1750 prima delle minutes della ECB. La divisa unica sembra che si sia lasciata alle spalle la paura legata all’indipendenza catalana. Per la giornata di oggi come detto sopra la ECB pubblicherà le minutes dell’ultimo meeting con il mercato che si focalizzerà sui possibili cambiamenti del QE program. Inoltre abbiamo gli ECB speakers Praet e Coeure rispettivamente alle 10:30 e alle 14:15. Per l’America invece abbiamo i Jobless Claims alle 14:30 e I Factory Orders di Agosto alle 16:00. Inoltre avremi gli speech degli esponenti FED Powell (15:10), Williams (15:15), Harker (16:00), George (22:30). A livello tecnico primo support a 1.1700 mentre prima resistenza 1.1800.

GBP

Cambio che recupera in area 0.89 in scia dell’EURUSD principalmente. A non aiutare la sterlina anche i dati non brillanti degli scorsi giorni. Per questa giornata e anche per domani non ci sono dati rilevanti per il Regno Unito. A livello tecnico primo support a 0.8850 mentre prima resistenza a 0.9000.

 


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.