Analisi dei mercati valutari
Condividi
set 29, 2017 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Dopo la presentazione della riforma fiscale di Donald Trump, Wall Street continua a rispondere positivamente con il mercato che ora guarda positivamente al possibile sostegno dei repubblicani alla riforma dopo il fallimento sull’Obamacare. Sicuramente ad aiutare sono state anche le stime sul PIL USA che per il 2017 sono state riviste in rialzo al 3.1.USD
L’economia degli Stati Uniti negli ultimi due anni è cresciuta e la revisione al rialzo sulle stime del PIL è stato sicuramente un segnale di distensione per il mercato. Questi dati sostengono ancora una volta le parole del presidente della FED secondo cui un aumento del tasso di interesse nel mese di dicembre sembra ormai auspicabile. Intanto l’Europa deve fare i conti con il referendum catalano sull’indipendenza della regione, evento che ha sicuramente pesato sulla performance negativa dell’EURUSD degli ultimi giorni. Sguardo rivolto alle stime sui prezzi al consumo nella zona Euro e alle parole di Draghi per l’impatto che questo potrà significare sulla politica monetaria espansiva della BCE
GBP
Giornata ricca per il Regno Unito con i dati relativi al PIL del Paese e le dichiarazioni di alcuni membri della BoE. Si attendono i commenti di Mario Draghi e Mark Canrney in chiusura della conferenza sui 20 anni di indipendenza della Bank of England. Intanto nonostante i dubbi che stanno accompagnando la Brexit, il mercato immobiliare in UK non sembra indietreggiare con l’indice nazionale dei prezzi delle case in crescita del 2% su base annuale.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.