Analisi dei mercati valutari

set 26, 2017 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

L’EUR al ribasso a fronte del post elezioni tedesche che portano un po’ di tensioni a livello di tenuta del sistema europeo. A cercare di spingere al ribasso la divisa unica anche Draghi che nello speech di ieri ribadisce come la volatilità del cambio sia fonte di incertezza; oggi il capo economista della ECB Praet parlerà oggi alle 15:00. La Yellen parlerà oggi alla NABE (National Association for Business Economics) alle 18:45. Il PM May incontrerà l’esponente europeo Tusk continuando la discussione sul Brexit. Brent Oil a +4.5% nelle ultime 48 ore a $59.45/b dopo che la Turchia ha minacciato di interrompere il flusso di petrolio proveniente dalla regione del Kurdistan. Nikkei -0.40%; 10y Bund yield invariato a 0.40%.

USD

Cambio che sta scambiando sul supporto di 1.18 dopo l’incertezza delle elezioni tedesche comunque vinte dalla Merkel. La divisa unica non beneficia del risk off a fronte dell’anuncio della Nord Corea secondo gli Stati Uniti hanno dichiarato guerra. Il biglietto verde rimane comunque in una situazione di incertezza dopo che nello speech di ieri l’esponente FED Evans ha dichiarato come nel processo di normalizzazione monetaria vada adottato un approccio graduale e cautelativo. A livello di dati abbiamo lo speech di Praet alle 14 per il Vecchio continente mentre per l’America abbiamo I FED speakers Yellen, Mester e Brainard assieme al consumer confidence e new home sales rispettivamente alle 16:00 e alle 15:00. A livello tecnico primo support a 1.1680 mentre prima resistenza 1.1930.

GBP

Cambio che continua il suo consolidamento in area 0.8700 a fronte del ritracciamento dell’EURUSD dopo le elezione tedesche. Il cambio rimane comunque ben supportato a fronte della recente decisione di Moodys di tagliare il rating del Regno Unito a fronte delle deboli finanze pubbliche e l’erosione dell’economia del paese nel medio termine a fronte del Brexit. Nessun dato di rilievo per la giornata di oggi. A livello tecnico primo supporto a 0.8650 mentre prima resistenza a 0.8850.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.