Analisi dei mercati valutari
Condividi
set 25, 2017 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Vittoria amara della Merkel nelle elezioni tedesche a fronte del forte calo dei consensi per il suo partito Cdu (-8% al 32.9%). Stessa sorte per lo sfidante socialdemocratico Martin Schulz il cui partito Spd ha toccano il minimo storico al 20% facendo finire la collaborazione con il partito della Merkel. Il dato negativo (per l’Europa) deriva dal partito di estrema destra (AFD) che supera lo sbarramento del 5% arrivando fino al 12.6%. L’unione “giamaica” Cdu/Csu Fdp e Verdi (nero gialla verde dai colori dei partiti) sembra l’unica possibile per il future della Germania con la Spd all’opposizione. Cambio EURUSD che torna sotto quota 1.1900, 10Y Bund invariato a 0.447%; Nikkei +0.47%; Brent Oil a $56.8/b. Oggi il presidente della ECB Draghi parlerà alle 15:00. Il Giappone con il PM Abe annuncerà elezione anticipate.USD
Cambio che storna sotto area 1.1900 in reazione da parte degli investitori alle elezioni tedesche e all’incertezza sulla formazione del governo. Inoltre il mancato test della bomba H da parte della Corea del Nord ha portato sul mercato una propensione al rischio che ha favorito il biglietto verde. A livello di dati abbiamo l’IFO Business climate tedesco in uscita alle 11:00 assieme allo speech di Draghi alle 15:00 per il Vecchio continente. Mentre per l’America abbiamo esponenti FED Dudley e Evans che terranno il loro discorso rispettivamente alle 14:30 e 18:40 oltre al Chicago FED national activity index alle 14:30. A livello tecnico primo support a 1.1850 mentre prima resistenza a 1.2000.
GBP
Cambio che a fronte di un EUR debole per le elezioni tedesche tocca i minimi di 2 mesi a 0.8750. Il cambio sarà sensibile nei prossimi giorni a possibili rumors sul Brexit arrivati al quarto round di incontri. Nessun dato di rilievo per la giornata di oggi. A livello tecnico primo support a 0.87 mentre prima resistenza a 0.8810.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.