Analisi dei mercati valutari
Condividi
set 15, 2017 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
L’annuncio del lancio di un altro missile da parte della Corea del Nord assieme alle minaccie rivolte al Giappone e agli Stati Uniti non fanno innescare la spirale di risk off nonostante anche la chiamata del segretario di Stato americano alla Russia e China al fine di intraprendere azioni dirette contro la Corea del Nord. La sterlina si sta dimostrando la regina della settimana grazie al forte recupero del pound dopo l’annuncio della BoE di un imminente rialzo dei tassi dato il rafforzamento evidente del contesto economico. 10Y UST a 2.18%, Nikkei +0.5% Brent -0.3% a $55.3/bbl. Oggi attesa per le Retails Sales americane di Agosto in uscita per le 14:30. Oggi abbiamo anche la banca centrale Russa (CBR) con la decisione di politica monetaria (12:30): il mercato si aspetta un taglio di 25bp.USD
Cambio che ritorna in area 1.19 senza rompere la resistenza di 1.1930 con l’attenzione che torna ai dati americani di questo pomeriggio. I rialzisti si sono fermati a fronte delle nuove minacce dalla Nord Corea e le aspettative di un rialzo di tassi americano entro fine anno. Per l’America Retail Sales di Agosto in uscita alle 14:30 e a seguire alle 15:15 la produzione industriale di Agosto. Per il Vecchio continente invece la bilancia commerciale alle 11:00. A livello tecnico primo supporto a 1.1860 mentre prima resistenza a 1.2000.
GBP
Cambio in territorio negativo per la sesta giornata consecutiva in area 0.8850. La sterlina recupera dopo gli statements hawkish della BoE sul rialzo dei tassi. Per la giornata di oggi abbiamo la BoE Quarterly Bullletin (commenti della BoE sull’ andamento del mercato e sulle operazioni di politica monetaria) in uscita alle 13:00. A livello tecnico primo support a 0.8820 mentre prima resistenza 0.8935.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.