Analisi dei mercati valutari

set 14, 2017 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

L’annuncio sul pacchetto di riforme fiscali americane in uscita il 25 settembre tiene sostenuto il biglietto verde che recupera nei confronti delle majors. La Corea del Nord minaccia l’uso di armi nucleari per affondare il Giappone: 10Y UST invariato a 2.19%, Oro ai minimi di 2 settimane  $1,320/oz, EURUSD a 1.1850, Mercato Asiatico Misto. Attività economica cinese al ribasso per il secondo mese consecutivo : Retail Sales di Agosto +10.1% YoY (consenso a 10.5%), Industrial Production a +6.0% (consenso a 6.6%), USDCNY sopra 6.5500. Oggi occhi puntati su su inflazione Americana di alle 14:30. Oggi abbiamo anche la BoE (Banca Centrale Inglese) la SNB (Banca Centrale Svizzera) e la CBRT (Banca Centrale Turca) che decideranno sulla loro politica monetaria.

USD

Cambio al ribasso in area 1.1850 a fronte delle attese degli investitori sull’annuncio della riforma fiscale Americana. A supportare il biglietto verde anche il 10Y UST a 2.19% che rende appetibile il dollaro. Per la giornata di oggi nessun dato di rilievo per il vecchio continente Per l’America abbiamo i CPI (Consumer Price Index) di Agosto in uscita alle 14:30 assieme ai Jobless claims di settembre. A livello tecnico primo support a 1.1820 mentre prima resistenza 1.1940.

GBP

Giornata di Bank of England per la sterlina che sulla scia del ritracciamento dell’EURUSD storna in area 0.8950. Il mercato si aspetta che l’istituto centrale lasci i tassi invariati a 0.25% alla ricerca di elementi che potrebbero porre fine alla svalutazione del pound. Come detto sopra a livello di dati BoE alle 13:00. A livello tecnico primo support a 0.8920 mentre prima resistenza a 0.9200.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.