Analisi dei mercati valutari

set 08, 2017 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Cambio principe che torna in area 1.20 dopo che ieri pomeriggio la ECB con Mario Draghi ha annunciato un cambio nel suo programma di acquisto titoli che potrebbe avvenire già al prossimo meeting di ottobre nonostante le discussioni siano ancora ad un livello iniziale. Il mercato non ha considerato assolutamente il taglio delle previsioni sull’inflazione a 1.5% per il 2019. Bonds concludono la settimana sui massimi (e rendimenti sui minimi) a fronte del ‘Foundation Day’ di domani della Corea del Nord che potrebbe prevedere un lancio di un altro missile; 10Y UST a 2%. Ieri esponenti FED Dudley (votante FOMC) e George (Non votante) hanno espresso il loro favore verso il rialzo dei tassi che considerano al momento appropriato.

USD

Cambio che ritorna in area 1.20 a fronte della ECB che ha lasciato aperta la porta ad un modifica del programma di acquisto titoli già al prossimo meeting di ottobre. Ad aiutare il cambio al rialzo anche la debolezza del biglietto verde a causa dell’incertezza politica americana, rischio geopolitico con la crisi nord coreana e preoccupazioni sul tetto del debito. A livello di dati nulla di rilevante per la giornata di oggi per l’Europa mentre per l’America abbiamo solo il Fed speaker Harker alle ore 14:45. A livello tecnico primo supporto a 1.1950 mentre prima resistenza a 1.2080.

 

GBP

Cambio che ritorna in area 0.9150 dopo la decisione della ECB in particolare dopo lo speech di Draghi che ha spinto il mercato a comprare EUR. Per la giornata di oggi per il Regno Unito in uscita alle 10:30 la Consumer Inflation Expectations, Industrial e Manufactoring Production di luglio. A livello tecnico primo supporto a 0.91 mentre prima resistenza 0.9200.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.