Analisi dei mercati valutari

set 06, 2017 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Nuovi minimi per il 10Y UST a 2.0596% dal momento che gli investitori continuano a prestare attenzione al rischio geopolitico nella penisola coreana; USDJPY a 108.5, EURUSD in area 1.19. Oggi decisione di politica monetaria della Bank of Canada dove il mercato si aspetta tassi invariati a 0.75%, del Banco Centrale del Brasile dove il mercato si aspetta un taglio di 100bp a 8.25%, e della Banca Centrale polacca (NBP) dove il mercato si aspetta I tassi invariati a 1.5%. In Australia GDP Q2 a +0.8% sotto aspettative di 0.9%, EURAUD a 1.49.

USD

Cambio in area 1.19 in apertura di mercati europei. Il cambio fa fatica a muoversi al rialzo a fronte della richiesta di 10Y UST (a causa delle tensioni geopolitiche) e la probabilità di uno speech dovish da parte di Mario Draghi al meeting della ECB domani. Il problema che al momento la ECB si trova ad affrontare è il repentino apprezzamento dell’EUR e bisognerà vedere quanto questo preoccupa i vertici dell’istituto centrale europeo. Usciti questa mattina i Factory Orders tedeschi di luglio al di sotto delle aspettative che hanno contribuito a arrestare l’apprezzamento dell’EUR. Nessun altro dato è previsto per l’Europa mentre per l’America abbiamo il Trade Balance di luglio alle 14:30, il Markit Service PMI di Agosto alle 14:55 e l’ISM Non-Manufactoring PMI sempre di Agosto in uscita alle 16:00. A livello tecnico primo support a  1.1830 mentre prima resistenza a 1.1940.

GBP

Nonostante il dato Service PMI del Regno Unito uscito ieri al di sotto delle aspettative il pound ha recuperato in area 0.91 contro EUR. In ogni caso il ritracciamento sembra derivato più dallo scarico di posizioni luncghe EUR e corte GBP prima della decisione della ECB domani che potrebbero portare un elevata volatilità. Nessun dato rilevante per la giornata di oggi. A livello tecnico primo support a 0.9050 mentre prima resistenza a 0.9200.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.