Analisi dei mercati valutari
Condividi
set 05, 2017 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Gli investitori continuano a stare lunghi JPY CHF e oro a fronte delle tensioni nella penisola coreana anche perchè secondo fonti di intelligence la Nord Corea starebbe preparando un altro lancio di un missile verso il Nord Pacifico questo sabato. Se così dovesse essere chiaramente la ECB di questo giovedì passerebbe in secondo piano a fronte della risposta degli USA alle azioni della Nord Corea. Equity asiatico stabile con Nikkei -0.65%; EURUSD sopra area 1.1850; 10y UST a 2.13% dopo il Labour Day; Brent oil a $52.15/b. Questa mattina la RBA lascia il tasso di riferimento invariato a 1.5% mantenendo un tono neutro, EURAUD a 1.4850.USD
Cambio sopra area 1.1850 stabile prima dei dati macro dall’Europa in uscita alle 11:00. Il cambio rimane ben supportato a fronte delle tensioni nella penisola coreana che favoriscono la funding currency EUR. Il dollaro dopo la giornata di festa del Labour Day continua ad essere debole anche per i recenti dati sul lavoro non brillanti. A livello di dati abbiamo il Markit Service PMI europeo di Agosto alle 10:00 e le Retail Sales di luglio in uscita alle 11:00. Per gli USA abbiamo I Factory Orders di luglio in uscita alle 16:00. A livello tecnico primo support a 1.1820 mentre prima resistenza a 1.2000.
GBP
Cambio stabile e ben supportato in area 0.915 anche a fronte delle deludenti UK Construction PMI di ieri. Adesso il driver del cambio sono le dinamiche europee con la ECB di questo giovedì. Per il Regno Unito oggi abbiamo alle 10:30 il Markit Service PMI di Agosto. A livello tecnico primo supporto a 0.91 mentre prima resistenza a 0.9220.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.