Analisi dei mercati valutari
Condividi
ago 01, 2017 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
EURUSD in area 1.18, EURCHF 1.14 e l’overshoot sembra aver accelerato a fine mese con il mercato che prenderà una pausa per posizionarsi durante la settimana sui NFP americani di venerdì. In Australia la RBA mantiene il tasso di riferimento invariato a 1.5% con un tono neutral sottilineando come un AUD forte possa minare l’inflazione, EURAUD a 1.4750. In China il Caixin manufacturing PMI cresce a 51.5 a luglio dal precedente 50.4 con la PBoC che fissa il USDCNY a 6.7148. Nikkei +0.3%; 10y Bund yield invariato a 0.543%; Brent oil +0.15% a $52.8/b.USD
Altra giornata che ha visto sprofondare il biglietto verde a favore della divisa unica che al momento sta scambiando in area 1.18. I motivi sono sempre i soliti, aspettative di una diminuzione della liquidità nel sistema europeo da parte della ECB e le difficoltà nell’attuare le riforme da parte dei vertici americani unitamente a dati economici non brillanti. Ultima notizia che ha fatto affossare il dollaro il licenziamento alla Casa Bianca di A.Scaramucci come direttore delle comunicazioni. Per la giornata di oggi occhi puntati sul Manufactoring PMI europeo di luglio alle 10:00 e alle 11:00 il GDP europeo del Q2. Per il Nuovo continente Personal Comsumption Expenditure di giugno in uscita alle 14:30 e l’ISM Manufactoring PMI di luglio in uscita alle 16:00. A livello tecnico primo support a 1.1735 mentre prima resistenza a 1.1845.
GBP
Cambio che al momento sta scambiando sempre in area 0.89 guidato da dinamiche tecniche di EURUSD più che da dinamiche endogene. Il cambio si appresta ad affrontare una settimana volatile per il meeting di politica monetaria della BoE di questo giovedì. Il mercano non si aspetta grossi cambiamenti dal tasso di riferimento di 0.25% ma le minutes potrebbero dare possibili evoluzioni future di politica monetaria. Per la giornata di oggi alle 10:30 abbiamo il Markit Manufactoring PMI di luglio. A livello tecnico primo support a 0.8850 mentre prima resistenza a 0.90.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.