Analisi dei mercati valutari
Condividi
lug 31, 2017 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Prima settimana di Agosto con la BoE e NFP americani in focus rispettivamente giovedì e venerdì. Oggi da tenere sotto controllo è l’inflazione europea di luglio in uscita alle 11:00. Petrolio che sale sopra i $52/bl dalla prima volta dal 30 maggio a fronte dalla riduzione delle scorte US. In Cina manufacturing PMI cala in luglio a 51.4 da 51.7, (USDCNY fissato dalla PBoC a 6.7283). In Giappone produzione industriale di giugno a +4.9% YoY.USD
Cambio principe che sembra aver già concluso la sua correzione riportandosi in area 1.1700. Inoltre il cambio sembra essere ben supportato a fronte del risk off per la situazione nord coreana che favorisce l’EUR come funding currency. Come detto sopra alle 11:00 occhi puntati ai CPI europei di luglio assieme al tasso di disoccupazione di giugno. Per il Nuovo continente abbiamo alla 15:45 il Chicago PMI di luglio e alle 16:00 le Pending Home Sales di giugno assieme al Dallas Fed Manufactoring Business index di luglio. A livello tecnico primo support a 1.16 mentre prima resistenza in area 1.18.
GBP
Continua ad essere stabile il cambio in area 0.89 prima dell’inflazione europea. Per questa settimana importanti dati economici per il Regno Unito tra cui i dati PMI di domani e la decisione di politica monetaria della BoE giovedì. Per la giornata di oggi Consumer Credit e Mortgage Approval di giugno alle 10:30. A livello tecnico primo supporto 0.8850 mentre prima resistenza a 0.9000.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.