Analisi dei mercati valutari

lug 26, 2017 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

FED alle ore 20:00 che potrebbe portare un rafforzamento del biglietto verde anche se le probabilità per un cambio dei tassi di riferimento è bassa. Risulta essere bassa anche la probabilità per novità riguardanti in bilancio FED, di conseguenza gli unici elementi che potrebbero portare il dollaro a respirare saranno frasi positive su inflazione ed economia. Al momento abbiamo un dollar stabile (EURUSD a 1.16) con il 10Y UST a 2.33% e lo S&P che ha chiuso la sessione con il nuovo record massimo di 2.477,13 punti. In Australia esce nella notte l’inflazione del Q2 che rallenta a 0.2% QoQ e 1.9% YoY dai precedenti 0.5 e 2.1%; il governatore Lowe riubadisce che la RBA non deve per forza seguire la strada di rialzo tassi degli altri istituti: EURAUD a 1.47. Nikkei +0.39%; 10y Bund a 0.566%; Brent oil +0.8% a $50.6/bbl.

USD

Cambio stabile prima della FED di questa sera anche se il mercato non si aspetta grosse novità dal FOMC ad eccezione di indiscrezioni sulla normalizzazione del bilancio FED. Se la Yellen dovesse fallire nel dare spunti hawkish al mercato potremmo rivedere un cambio verso area 1.17. Oltre alla FED per l’America abbiamo le New Home Sales Change di giugno in uscita alle 16:00. Per il Vecchio continente abbiamo lo speech del membro ECB  Lautenschlaeger alle 17:30. A livello tecnico primo support a 1.1580 mentre prima resistenza a 1.1720.

GBP

Cambio che sta consolidando in area 0.89 in attesa sui dati del GDP del Q2 in uscita oggi alle 10:30. Chiaramente un dato forte rafforzerebbe la Speranza degli investitori per un rialzo dei tassi e di conseguenza un recupero del GBP. Viceversa un dato debole potrebbe portare il cambio sopra area 0.90. Ricordiamo sempre che le negoziazioni sul Brexit pesano sulla divisa facendo si che il cambio rimanga in generale ben supportato. A livello tecnico primo support a 0.8850 mentre prima resistenza a 0.9060.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.