Analisi dei mercati valutari

lug 25, 2017 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Il tentativo del dollaro di stabilizzarsi prima del meeting FED sembra già essere svanito con il Dollar Index che rimane sotto quota 94.0. A questo punto la domanda da porsi è se un euro così forte possa erodere la fiducia degli esportatori. L’EUR al momento va contro anche gli interventi verbali non ultimo quello dell’esponente ECB Mersch che dichiara come una politica monetaria accomodante è necessaria al fine di supportare il graduale recupero dell’inflazione. Nikkei -0.01%, 10y Bund invariato a 0.50%, Brent crude +0.56% a $48.87.

USD

Cambio che continua a essere stabile sopra area 1.16 in attesa della FED di domani con la decisione di politica monetaria. Al momento il cambio rimane ben supportato a fronte anche dell’avversione al rischio sull’equity che favorisce l’EUR come funding currency. A livello di dati abbiamo per la Germania l’IFO in uscita alle 10:00 mentre per il nuovo continente abbiamo il case Shiller e l’housing price index di Maggio in uscita alle 15:00. Inoltre sempre per il Nuovo continente il Richmond Fed Manufactoring Index di Luglio. A livello tecnico primo support a 1.1580 mentre prima resistenza a 1.1713.

GBP

Cambio che storna da area 0.90 nell’area immediatamente sottostante ignorando completamente il downgrade da parte dell’IMF della forecast sulla crescita del Regno Unito a fronte del Brexit. Per la giornata di oggi abbiamo il CBI Industrial Trends Survey di luglio per il Regno Unito in uscita alle 12:00. A livello tecnico primo support a 0.8850 mentre prima resistenza a 0.90.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.