Analisi dei mercati valutari
Condividi
lug 24, 2017 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
EUR e US Yield flat in attesa della FED questo mercoledì che potrebbe togliere un po’ di pressione dalla ECB e da un EURUSD ai massimi dell’anno. Il mercato si aspetta che la FED non rialzi i tassi ma possibili rumors sull’inizio del tapering sui UST potrebbe far recuperare il biglietto verde. In tema di banche centrali con le loro politiche monetarie ricordiamo che abbiamo mercoledì anche la banca centrale brasiliana e venerdì la banca centrale russa dove il mercato si aspetta un taglio di 25bp. Nel weekend l’IMF taglia l’inflazione globale per il 2017 assieme al GDP americano. Nikkei -0.62%, 10y Bund invariato a 0.51%, 10Y UST a 2.2300; Brent crude stabile at $48.1.USD
Cambio che dopo lo spike in sessione asiatica sopra area 1.1650 storna nell’area sottostante in attesa dei dati europei. In particolare alle 10:00 abbiamo i dati Markit PMI di luglio. Il mercato potrebbe prendere un dato negativo come scusa per portare a casa un po’ di profitto. Per il Nuovo continente sempre il Markit PMI in uscita alle 15:45. A livello tecnico prima resistenza a 1.1685 mentre primo support a 1.1580.
GBP
Il movimento del’EURGBP in questo periodo è derivato più dallo spike dell’EURUSD che da cause endogene della sterlina. Il cambio dopo aver toccato il massimo mensile di 0.90 storna nell’area di 0.89. A livello di dati nulla di rilevante per la giornata odierna. A livello tecnico primo support a 0.8850 mentre prima resistenza a 0.9000.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.