Analisi dei mercati valutari
Condividi
lug 20, 2017 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
USD
La riunione della BCE sarà oggi il principale driver del mercato. Ieri si è registrata una lieve correzione dello 0,3% con un minimo a 1.1508 causata dal nervosismo del mercato in attesa della riunione della Banca Centrale. Ancora una volta le parole di Mario Draghi dovranno essere necessariamente studiate al microscopio alla ricerca di indizi sulla politica monetaria dei prossimi mesi. Non é esclusa una possibile revisione prudente dei piani cancellando gli ultimi guadagni accumulati negli ultimi giorni. Negli USA I dati sul settore immobiliare pubblicati ieri rassicurano gli investitori che rimangono comunque cauti e sulla difensiva a causa degli ultimi echi che suggeriscono una impossibilità dei repubblicani nel riformare l’Obamacare, key point della campagna del Nuovo presidente americano e ormai chimera.
CHF
il posizionamento strategico degli investitori in prospettiva di una comunicazione più prudente di quanto previsto da parte della BCE conduce l’EURCHF al valore più basso delle ultime 7 sedute con un minimo registrato a 1.0985. Qualora il discorso della BCE sia effettivamente prudente i valori potrebbero ritornare sotto quota 1,10, tuttavia un imminente annuncio di riduzione degli acquisti degli asset potrebbe spingere nuovamente l’euro rivedendo quota 1,11.
GBP
Se gli sguardi sono rivolti principalmente alla BCE di oggi, due eventi chiave potrebbero movimentare il pound. In primo luogo, la conferenza stampa congiunta tra David Davis e Michel Barnier dovrebbe fornire una buona panoramica dei progressi compiuti nei negoziati sulle condizioni di uscita del Regno Unito al di fuori dell'Unione europea. In secondo luogo Theresa May presiederà il primo Consiglio business su Brexit, un incontro durante il quale il primo ministro britannico incontrerà i rappresentanti delle principali organizzazioni di business nel paese (Camera di Commercio Britannica, Confederazione dell'industria britannica, ...) e i leader delle grandi aziende britanniche (BAE Systems, McKinsey, ...) per discutere sull'impatto del Brexit. Questo primo incontro è un forte segnale ai mercati che apre la porta ad una potenziale strategia di uscita che potrebbe mitigare l’attuale pressione al ribasso sulla sterlina.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.