Analisi dei mercati valutari
Condividi
lug 14, 2017 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
ECB: Ilmar Rimsecics, membro ECB, ieri ha indicato che il programma d’acquisto degli asset potrebbe proseguire ancora per un paio di anni poichè l’obiettivo inflazione dell’Eurozona non é ancora stato raggiunto. Messaggio in contrasto con le ultime conferenze dell’ECB: il mercato attende una riduzione degli stimoli monetari già dalla prossima riunione di settembre.USD
Oggi pomeriggio verranno pubblicati alcuni importanti dati per il mercato americano, inflazione e vendite al dettaglio. Gli investitori guarderanno con molto interesse al dato sull’inflazione dopo le ultime dichiarazioni della Presidente della FED Yellen che, in settimana, ha sollevato alcune preoccupazioni sul PIL US che rimane fermo sotto il livello target del 2%. Se il dato in uscita nel pomeriggio (atteso a 1.7%) dovesse ancora deludere le aspettative del mercato, potrebbe allontanare un ulteriore aumento del tasso di interesse per il 2017, mettendo il dollaro sotto pressione. I dati che saranno pubblicati oggi dunque, saranno esaminati con attenzione dagli investitori per cercare di capire il timing del prossimo rialzo dei tassi da parte della Fed.
GBP
La sterlina riprende fiato e si muove ai massimi da una settimana contro USD e EUR. Ad aiutare la divisa inglese anche le parole del responsabile della politica della BoE Ian McCafferty che ha sostenuto una posizione particolamente hawkish dichiarando che la banca centrale dovrebbe rivedere il suo programma di QE prima della normale scadenza. Intanto il mercato rimane diviso tra chi sostiene che la BoE seguirà presto FED e BoC (rialzando i tassi) e chi invece sostiene che la decisione non arriverà prima del 2018.
JPY
Un report di Reuters, basato su fonti della BOJ, cita che la banca centrale giapponese potrebbe aumentare le sue previsioni di crescita del PIL in occasione della sua prossima riunione del 20 luglio. Lo YEN continua a mantenersi nel range 129.65 – 129.12.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.