Analisi dei mercati valutari
Condividi
lug 05, 2017 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Mercato asiatico che digerisce il test missilistico (con il lancio di un missile intercontinetale ICBM) nord coreano come normali tensioni della penisola. Nikkei +0.25%. In Europa apertura mercati stabile con 10Y Bund a 0.47%. 10Y UST a 2.33%. La festa dell’indipendenza degli USA e assenza di dati economici lasciano pochi spunti al momento con il mercato che si focalizzerà per la giornata di oggi sulle minutes della FED del mese di giugno in uscita alle 20 ora italiana. Brent Oil che fallisce il recupero in area $50/bbl dopo che la Russia si è opposta per un taglio più incisive della produzione dell’OPEC.USD
Cambio stabile in area 1.1350 dopo l’apertura dei mercati europei con lo spot che cerca una direzione anche se al momento sembra essere in una fase di consolidamento dopo i massimi della scorsa settimana a 1.1450. Per la giornata di oggi abbiamo alle 10:00 il Markit Service PMI di giugno per l’Europa mentre alle 12:00 abbiamo le Retails Sales di Maggio. Per l’America invece i Factory Orders alle 16:00 e le più importanti minutes della FED alle 20:00. A livello tecnico primo supporto a 1.1320 mentre prima resistenza a 1.1450.
GBP
Sterlina sotto pressione in aperture in area 0.8750 prima dei dati Markit Service PMI di giugno segnale che il mercato si aspetta un dato negativo. A pesare sul cambio anche le minutes della FED stasera che segneranno la direzione del cable (GBPUSD) e di conseguenza dell’EURGBP. Venerdì da tenere in considerazione anche lo speech di Carney dopo le sue parole contrastanti su un possibile rialzo dei tassi. A livello tecnico primo support a 0.87 mentre prima resistenza a 0.8880.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.