Analisi dei mercati valutari

lug 03, 2017 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Settimana impegnata per la partenza del H2 dopo che H1 ha visto la disfatta del dollaro e del fixed income. Brent Oil al rialzo a $49.05/bl dopo i minimi di giugno. ECB speakers saranno i principali eventi della settimana dopo le dichiarazioni hawkish di Draghi. Questa settimana abbiamo anche la Riskbank svedese e vedremo se si unirà al coro della politica restrittiva dei principali banchieri centrali. Oltre a questo abbiamo il meeting della RBA (Australia) martedì. Le FED minutes dell’ultimo meeting usciranno mercoledì e sempre la FED pubblicherà il semi-annual monetary policy report questo venerdì seguito dalla testimonianza della Yellen il 12 Luglio. Inoltre come ogni primo venerdì del mese abbiamo i Non Farm Payroll americani.  Nikkei +0.20%; 10Y Bund a 0.47%, 10Y UST a 2.316%.

USD

Cambio che consolida in area 1.1350 grazie anche al rinnovato interesse degli investitori per Treasury Yields americani. In questo momento il mercato aspetterà le minutes della FED per vedere se verrà sottolineata la volontà da parte dell’isituto di normalizzare il bilancio. Il mercato si focalizzerà anche sui fondamentali con l’unemployment rate per il vecchio continente in uscita alle 11:00 e ISM Manufactoring PMI per gli USA in uscita alle 16:00. A livello tecnico primo supporto  a 1.13 mentre prima resistenza a 1.1450.

GBP

Sterlina che recupera in area 0.875 a fronte dei commenti hawkish di Carney su un possibile rialzo dei tassi smentendo le sue parole della settimana precedente. Per la giornata di oggi abbiamo in uscita alle 10:30 il Markit manufacturing PMI di giugno assieme allo speech di Carney alle 14:00. A livello tecnico primo supporto a 0.87 mentre prima resistenza a 0.8850.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.