Analisi dei mercati valutari

giu 29, 2017 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Dollaro al ribasso ai minimi dell’anno a fronte dei commenti hawkish dei maggiori rappresentanti delle banche centrali (ECB, BoE, BoC) sottolineando come la era dei ‘soldi gratis’ potrebbe giungere alla fine non solo per gli Stati Uniti. Gli investitori hanno realizzato che la FED non é la sola certezza per la strada di un rialzo dei tassi. In Inghilterra il governatore Carney sorprende il mercato dichiarando che un rialzo dei tassi del Regno Unito é necessario dal momento che l’economia sta arrivando alla ‘full capacity’. EURGBP a 0.8750. La BoC é andata oltre con due esponenti dell’istituto canadese che hanno dichiarato come é possibile un rialzo dei tassi entro luglio. TYutto questo dopo che Draghi aveva dichiarato che gli stimuli potrebbero diminuire se l’economia continua a crescere. 10Y Bund a 0.42%, 10Y UST a 2.2454%. Dow sale del 0.68%, S&P +0.88% Nasdaq +1.43%. Nikkei +0.45%. Brent Oil a $47.90/bl.

USD

Cambio stellare in area 1.1400 a fronte dell’hawkish bias della ECB con il mercato che non prende in considerazione la notizia di Bloomberg secondo cui il mercato starebbe giudicando male i commenti di Draghi. Cambio che storna a 1.1290 per poi pochi momenti dopo riportarsi a 1.1390. Il cambio al momento sta reagendo all’assottigliarsi della divergenza di politiche monetarie tra ECB e FED. Per la giornata di oggi per il vecchio continente abbiamo il consumer confidence alle 11:00 assieme all’Economic Sentiment Indicator. Inoltre alle 14:00 inflazione tedesca di giugno. Per l’America invece occhi puntati sul GDP del Q1 assieme alla Personal Consumption Expenditure sempre del Q1 e ai Jobless claims di giugno tutti in uscita alle 14:30. A livello tecnico primo supporto a 1.1200 mentre prima resistenza a 1.1467.

GBP

Come detto sopra anche la BoE con Carney torna hawkish con un rialzo dei tassi che adesso sembra giustificato e probabile. A spingere la sterlina anche il cable al rialzo in area 1.2987 sulla scia di un dollar debole a fronte anche delle dinamiche interne (vedi posticipazioni del voto sulla riforma sanitaria) non facili. Ricordiamo che comunque pesa sulla sterlina le dinamiche del Brexit che sono tuttora un fattore di debolezza per la divisa d’oltre manica. Per la giornata di oggi per la sterlina abbiamo il Comsumer Credit e I Mortgage Approval di maggio in uscita alle 10:30. A livello tecnico primo supporto  0.8700 mentre prima resistenza a 0.8880.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.