Analisi dei mercati valutari
Condividi
giu 27, 2017 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Giornata odierna focalizzata sulle parole dei principali esponenti degli istituti centrali che daranno i loro punti di vista su economia e normalizzazione di politica monetaria. In particolare Mario Draghi sicuramente interverrà sul salvataggio delle banche italiane dopo che ieri in Portogallo aveva ricordato che: “la Germania ha speso per salvare i suoi istituti l’11 per cento del prodotto interno lordo”. La borsa di Tokyo ha chiuso la giornata aggiungendo uno 0,36% all’indice Nikkei. Apertura negativa per le piazze europee: la più pesante questa mattina è Parigi (FRA40.I), in calo di mezzo punto percentuale seguita da Milano (ITALY40.I) e Francoforte (GER30.I) a -0,35%. Londra (UK100.I) cede lo 0,30% mentre Madrid (SPAIN35.I) lima solo lo 0,16%. 10Y Bund a 0.245%, 10Y UST a 2.1265%. Brent a $46.11/bbl.USD
Continua a rimanere stabile il cambio tra area 1.12 e 1.1150 adesso vicino alla parte bassa del range. Il cambio oggi sarà soggetto alle parole dei due presidenti dei principali istituti centrali: ECB e FED. In particolare Draghi parlerà alle 10:00 mentre la Yellen terrà il suo discorso alle ore 19:00. Inoltre per l’America abbiamo alle 16:00 il Richmond FED manufacturing Index e il discorso del FOMC member Harker alle 17:15. A livello tecnico primo supporto a 1.1120 mentre prima resistenza a 1.1210.
GBP
Le notizie contrastanti sul Brexit tengono il cambio stabile in area 0.8750. Come per il cambio principe anche per la sterlina oggi abbiamo lo speech del governatore Carney alle 12:00 dopo che verrà rilasciato alle 11:30 il financial stability report della BoE. Il mercato si aspetta che Carney raffreddi nuovamente le aspettative su un rialzo dei tassi paventato da Haldane la scorsa settimana. A livello tecnico primo supporto a 0.87 mentre prima resistenza a 0.8850.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.