Analisi dei mercati valutari
Condividi
giu 26, 2017 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Apertura di settimana positiva per la borsa di Tokyo, l’indice Nikkei avanza dello 0,10% anche dopo i problemi di due principali aziende del listino Takata e Toshiba. La prima ha annunciato una bancarotta da 10 miliardi di dollari mentre la seconda è in netto ribasso dopo la decisione da parte della borsa di spostare il titolo dal listino principale alla sezione secondaria. Positive inoltre le piazze europee, a guidare i rialzi troviamo Milano che sembra festeggiare la soluzione sulla questione delle banche venete con un rialzo di un punto percentuale. 10y Bund a 0.25%, 2.15% Brent Oil a $46.2/bbl.USD
Cambio in area 1.1160 ad inizio di sessione europea. Nonostante l’esponente FED Williams si sia espresso a favore di un graduale rialzo dei tassi e che la FED inizierà a ridurre il suo bilancio entro fine anno il cambio sembra rimanere stabile anche dopo I dati tedeschi IFO leggermente superiori alle aspettative. Il cambio continua quindi nel range 1.11/1.13. Per la giornata di oggi abbiamo per il vecchio continente lo speech di Draghi alle 19:30 mentre per il nuovo continente abbiamo i durable good orders di maggio alle 14:30 oltre al Dallas FED manufacturing business index di giugno in uscita alle 16:00. A livello tecnico primo supporto a 1.1130 mentre prima resistenza 1.1210.
GBP
Sterlina che parte con il piede giusto ad inizio settimana e si riporta sotto area 0.88 sia sul recupero del petrolio sia sulle speranze di un accordo tra il leader dei Conservatori May e del DUP. Oggi é previsto un incontro tra i due esponenti. Per la giornata di oggi per la sterlina non abbiamo nulla di rilevante. Dovremo aspettare domani lo speech di Carney alle 12:00 per avere qualche informazione ulteriore sui tassi dopo i pareri contrastanti di esponenti BoE riguardo questi. A livello tecnico primo supporto a 0.8700 mentre prima resistenza a 0.8845.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.