Analisi dei mercati valutari
Condividi
giu 23, 2017 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Leggero recupero del petrolio in area $46/b che riporta un po’ di propensione al rischio sui mercati. Nikkei +0.10%; Shanghai -0.65%; 10y Bund yield a 0.252%. Notizia di poche ore fa che il ministro May offre lo stato di residenti (settled status) ai cittadini EU che vivono in UK da più di 5 anni. In America il senato voterà sulla modifica del progetto di legge sulla sanità la prossima settimana. Questa notte invece esce in Giappone il manufacturing PMI di giugno in leggera flessione a 52 dal precedente 53.1; EURJPY a 124.USD
Trading range per il cambio principe che quota al momento in area 1.1150 anche se sta per chiudere la settimana di scambi in territorio negativo. Al momento il range sembra essere 1.11-1.13. Per la giornata di oggi il mercato si focalizzerà per l’area euro sul Markit Manufactoring e Service PMI di giugno in uscita alle 10:00 mentre per il nuovo continente lo stesso dato uscirà alle 15:45 oltre alle New Homes Sales di maggio che usciranno alle 16:00. Per l’America sottolineiamo anche gli speeches del membro FED Bullard alle 17:15, del membro FOMC Mester alle 18:40 e del membro FOMC Powell alle 20:15. A livello tecnico prima resistenza a 1.1200 mentre primo supporto 1.1130.
GBP
Sterlina che sembra recuperare in area 0.8750 a fronte del sentiment positivo tornato sulle negoziazioni del Brexit dopo che Theresa May ha offerto ai cittadini dell’EU residenti in UK i diritti di cittadinanza (Settled Status). Inoltre il recupero del petrolio favorisce la propensione al rischio riportando gli investitori alla ricerca di rendimenti su divise quali il pound. Nonostante questo rimane in sospeso l’accordo tra DUP e partito dei Conservatori per la maggioranza di governo che pesa sulla divisa d’oltre manica. Nessun dato per la giornata di oggi. A livello tecnico primo supporto a 0.865 mentre prima resistenza a 0.88.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.