Analisi dei mercati valutari
Condividi
giu 16, 2017 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Nella notte la BoJ mantiene il tasso di riferimento invariato a -0.1% e il target per il 10Y JGB a 0%; mantiene inoltre invariato il programma di acquisto titoli a YEN 80 TRL ma incrementando le stime per la private consumption; USDJPY a 111 mentre EURJPY a 124. L’Eurogruppo sblocca l’aiuto di EUR 8.5 BIO alla Grecia; l’IMF partecipa al prestito per USD 2 BIO; l’agreement includerà l’estensione delle scadenze e il differimento del pagamento degli interessi sul prestito di salvataggio di 15 anni. La Russia con la CBR dovrebbe tagliare il tasso di riferimento; il mercato già sconta un taglio di 25bp a 9.0% ma alcuni players si aspettano un taglio maggiore a 8.75%; EURRUB in area 65.00. L’EURUSD tocca I minimi dal 12 maggio e ritraccia in area 1.1130.USD
Il cambio sembra muoversi verso una inversione del movimento sotto area 1.1200 sulla scia della FED che nonostante le dinamiche politiche avverse e qualche dato non in linea alle aspettative non si é mossa dalla sua strada di normalizzazione della politica monetaria. Il movimento al ribasso é guidato anche dai differenziali di tasso tra le due divise. Per la giornata di oggi per il nuovo continente abbiamo i Building Permits di maggio alle 14:30 e al Michigan Sentiment alle 16:00. Per l’Europa invece abbiamo i CPI di Maggio in uscita alle 11:00. A livello tecnico primo supporto a 1.11 mentre prima resistenza a 1.1285.
GBP
BoE che nella giornata di ieri lascia tutto invariato con il tasso di rifrimento a 0.25% e programma di acquisto titoli a GBP 435 BIO. La notizia che ha fatto rivalutare il pound da sopra area 0.88 a 0.87 é la notizia che tre membri su otto della MPC hanno votato per un rialzo del tasso di riferimento. Giornata light per il GBP a livello di dati con solo il bollettino economico della BoE in uscita alle 13:00. A livello tecnico primo support a 0.8650 mentre prima resisetnza a 0.8850.
JPY
Cambio che dai minimi di ieri a 122.5 storna in area 124 a fronte di una BoJ che mantiene la sua politica monetaria espensiva intatta. In ogni caso le preoccupazioni per l’aumento del bilancio della BoJ stanno montando con rumors di una possibile normalizzazione del bilancio. In attesa dei dati sul Trade Balance di maggio per il Giappone in uscita lunedì mattina non ci sono altri dati per la giornata di oggi. A livello tecnico primo supporto a 122 mentre prima resistenza a 125.50.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.