Analisi dei mercati valutari

giu 15, 2017 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

La FED continua sulla sua strada di normalizzazione della politica monetaria e rialza i tassi dei Fed Fund di 25bp a 1.25% come ci si aspettava mantenendo una prospettiva per un ulteriore rialzo durante questo anno e 3 nel 2018 (secondo i dots plot); la FED inoltre dichiara che stanno delineando il piano per ridurre il bilancio che al momento ammonta a USD 4.5 TRL; l’inflazione (core PCE) é stata rivista al ribasso a 1.7% nel breve periodo mentre il GDP é stato rialzato da 2.1% a 2.2%; disoccupazione rivista al ribasso da 4.5% a 4.3%; 10Y UST a 2.14%; EURUSD che storna dal massimo di 3 mesi a 1.1290 sotto area 1.1200. In China la PBoC non segue il rialzo dei tassi americano e mantiene il 7-14-28 giorni repo rates rispettivamente a 2.45%,2.6% e 2.75% mentre l’autorità monetaria di Hong Kong rialza il tasso di 25bp a 1.5%. In Australia nella notte escono i dati occupazionali superiori alle aspettative: EURAUD a 1.47. Oggi abbiamo le decisioni di politica monetaria della BoE (banca centrale inglese), CBRT (banca centrale turca) che dovrebbero lasciare i tassi di riferimento invariati secondo il mercato. tassi di riferimento invariati per la Swiss National Bank a -0.75%, EURCHF a 1.0850 stabile.

USD

Dopo la decisone della FED ieri sera il cambio storna sotto area 1.1200. In particolare il ritracciamento al ribasso é avvenuto dopo che i dati americani sulle Retails Sales e sull'inflazione nel primo pomeriggio di ieri uscivano inferiori alle aspettative con il mercato che scommetteva su un cambiamento di rotta da parte della FED che poi non é avvenuto. Infatti il cambio é stornato dopo che l’EURUSD ha raggiunto i massimi di tre mesi a 1.1290. Per la giornata di oggi per il vecchio continente abbiamo il Trade Balance di aprile in uscita lle 11:00. Per il nuovo continente abbiamo le richieste di sussidio assieme al Philly FED alle 14:30, mentre alle 15:15 Industrial Production di maggio. A livello tecnico primo supporto a 1.1110 mentre prima resistenza a 1.1295.

GBP

Cambio che rimane in area 0.8750 in attesa della intensa giornata al livello di dati che si prospetta per il Regno Unito. Alle 10:30 abbiamo le Retail Sales di maggio e alle 13 la BoE con la decisione di politica monetaria. Il mercato si aspetta un nulla di fatto da parte dell’Istituto Centrale nonostante le dinamiche politiche locali abbiamo un impatto sull’economia. A livello tecnico abbiamo un primo supporto a 0.865 mentre una prima resistenza a 0.8860.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.