Analisi dei mercati valutari
Condividi
giu 13, 2017 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
In America oggi il Procuratore Generale Americano testimonierà davanti al Senato riguardo le interferenze sulle elezioni da parte della Russia. Nel Regno Unito le dinamiche politiche impattano sulla evoluzione del Brexit; Primo Ministro May che incontrerà il leaders del partito Irlandese (DUP) la cui alleanza con i Conservatori risulta essere debole; situazione talmente importante che la Regina Elisabetta potrebbe far slittare il suo discorso; attesi i CPI e i PPI di Maggio alle 10:30; EURGBP a 0.88 mentre il Cable a 1.265. In Australia il NAB business confidence esce negativo a 7 da un precedente valre di 13; EURAUD a 1.48. Nikkei -0.10%; Shanghai comp +0.30%; 10y Bund invariato a 0.249%; Brent oil +0.6% a $48.6/b.USD
Cambio che torna in area 1.1200 dopo che é svanito il movimento oltre I livelli di 1.1240. Domani la FED potrà sorprendere in mercato solo se non rialzerà i tassi che oramai il mercato sconta oltre il 90% secondo CME Group’s FedWatch. Il mercato cercherà qualsiasi indicazione di una possibile riduzione del bilancio e di ulteriori rialzi dei tassi. Per la giornata di oggi per il vecchio continente abbiamo lo ZEW Survey alle 11:00, mentre per l’America abbiamo i PPI di maggio e il NFIB small bus optimism alle 12:00. A livello tecnico primo supporto a 1.11 mentre prima resistenza a 1.1240.
GBP
Dopo il disastro delle elezioni da parte dei Conservatori del PM May lo scorso venerdì la sterlina ha accennato un recupero che sembra già essere svanito dati gli attuali livelli di 0.88 contro EUR. Oggi l’attenzione sarà a livello economico all’inflazione (CPI) di maggio anche se il mercato si focalizzerà soprattutto sulle dinamiche politiche del Regno Unito e sulla possibile sorte del governo che chiaramente avrà implicazioni anche sul Brexit. Occhi puntati anche alla BoE questo giovedì. A livello tecnico primo supporto a 0.875 mentre prima resistenza a 0.900.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.