Analisi dei mercati valutari

giu 08, 2017 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Arriva il Super Thursday con la decisione di politica monetaria della BCE e la press conference di Draghi (assieme ai dati sul GDP del Q1), le elezioni nel Regno Unito ed infine la testimonianza di Comey (direttore FBI licenziato da Trump) che potrebbe far scattare l’ impeachment per il presidente degli Stati Uniti. L’EUR rimane il sorvegliato speciale nel giorno in cui l’istituto centrale europeo deciderà se iniziare a diminuire la liquidità o meno nel sistema. Dopo il report uscito su Bloomberg ieri, secondo cui la BCE avrebbe abbassato le proiezioni sull’inflazione e l’EUR sia stornato in area 1.12, sembra che questa diminuzione sia ancora prematura ma vedremo se ci saranno sorprese. Nel Regno Unito i Conservatori sono in testa nelle opinion poll di 7 punti percentuali sui Laburisti secondo YouGov poll e una maggioranza parlamentare inferiore a 17 sarebbe a sfavore della sterlina; prime exit poll alle 22:00. Alle 15:30 Comey testimonierà al Senato degli Stati Uniti con Trump che avrebbe voluto un  ‘patronage relationship’ e avrebbe chiesto fedeltà interrompendo le investigazioni su Flynn. 10Y UST a 2.18%, 10Y Bund 0.27%.

USD

Cambio cauto in attesa della BCE (alle 13.45 con la decisione e alle 14:30 con la press conference) in area 1.1230. Dopo la decisione la volatilità potrebbe essere alta, soprattutto dopo che in tutto il mese di maggio e giugno il mercato ha scommesso per un cambio di politica monetaria da parte di Draghi almeno a livello verbale. Vero è che il report di Bloomberg di ieri sulla revisione al ribasso dell’inflazione da parte dell’istituto ha rimosso alcune delle certezze del mercato. Altro market mover del cambio è anche la testimoniana di Comey che potrebbe impattare negativamente sul biglietto verde in caso emergessero particolari dettagli. Per l’area euro anche il GDP del Q1 in uscita alle 11:00. A livello tecnico primo supporto a 1.1200 mentre prima resistenza a 1.1285.

GBP

Cambio che sembra recuperare in area 0.8650 prima delle elezioni del Regno Unito. Sembra che il cambio stia già scontando le ultime opinion poll che vedono in vantaggio i Conservatori che potrebbero presentarsi a negoziare il Brexit con l’UE con una maggior forza. Se invece le elezioni dovessero far emergere un parlamento senza una maggioranza forte, si potrebbe verificare una forte svalutazione della sterlina. A livello tecnico primo supporto a 0.86 mentre prima resistenza a 0.8750.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.