Analisi dei mercati valutari

mag 31, 2017 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Mercato asiatico stabile dopo che in Cina l’attività manifatturiera di maggio é cresciuta leggermente scaturendo negli investitori le paure riguardo il rallentamento economico della seconda economia mondiale. Nel Regno Unito secondo YouGov il Primo Ministro May potrebbe perdere la maggioranza con i conservatori che potrebbero aggiudicarsi solo 310 posti rispetto ai 326 necessari per la maggioranza;  I laburisti potrebbero vincere 257 posti; EURGBP a 0.87. In Giappone la produzione industriale di aprile a 4.0% MoM leggermente sotto le aspettative. In Brasile la banca centrale potrebbe tagliare il tasso di riferimento (selic rate) di 100bp a 10.25% a fronte di una inflazione in rallentamento. Nikkei -0.28%; Shanghai comp +0.1%; 10y Bund a 0.292%; 10y UST a 2.23%.

USD

Cambio al ribasso in area 1.1150 questa mattina dopo che sono uscite le Retail Sales tedesche di aprile nettamente inferiori alle aspettative (YoY -0.9% vs 2.3%). Inoltre la generale richiesta per il biglietto verde a fronte di tassi dei treasury più elevati e dati sull’inflazione in rialzo. Oltre a questo il mercato sta riprezzando le probabilità per un rialzo dei tassi a giugno da parte della FED. Continua invece ad essere sotto pressione l’EUR sulle preoccupazioni di un default della Grecia e sulle speculazioni della prossimo mossa di politica monetaria della ECB. A livello di dati oggi abbiamo per l’Europa il tasso di disoccupazione di aprile assieme ai CPI di maggio in uscita alle 11. Lato US invece abbiamo l’uscita del Chicago PMI alle 15:45 e del FED Beige Book alle 20:00. A livello tecnico primo supporto a 1.1120 mentre prima resistenza a 1.1220.

GBP

Continua ad essere sotto pressione il pound in area 0.87 contro EUR sulle recenti poll che mostrano come i Conservatori del PM May potrebbero perdere la maggiornaza dei posti in parlamento alle elezioni dell’8 giugno. Questo chiaramente porterebbe il Regno Unito ad affrontare i negoziati con l’EU in una posizione di debolezza. A livello di dati oggi abbiamo per il Regno Unito i Mortgage approval di aprile e il Credit Consumer in uscita alle 10:30. A livello tecnico primo supporto a 0.8650 mentre prima resistenza a 0.8750.

JPY

La cautela del mercato che pervade sui mercati finanziari globali a fronte dell’incertezza politica, con le elezioni nel Regno Unito alle porte, offrono un supporto allo Yen che sta scambiando in area 123.5 contro EUR. Inoltre gli ultimi dati sulla economia giapponese non brillanti, ma generalmente in linea con le aspettative, non offrono spunti per movimenti particolari sul cambio. Nella notte abbiamo i Foreign Investment in azioni e obbligazioni assieme al Nikkei Manufactoring di maggio. A livello tecnico primo supporto a 122.5 mentre prima resistenza a 125.80.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.