Analisi dei mercati valutari

mag 30, 2017 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Borse europee in calo dopo le indiscrezioni su eventuali elezioni anticipate in Italia. Non aiutano le parole di Draghi che sebbene confermino la ripresa, non rinunciano a sottolineare l’importanza dell’aiuto della BCE per un rafforzamento dell’economia. Le vendite sull’EUR sostengono USD e JPY. Nikkei cede lo 0.02% a quota 19.677 punti. Shanghai Composite stabile a 0.08. Brent Oil a $52/b.

USD

Il dollaro ha preso slancio dopo le parole di ieri di Mario Draghi di fronte alla Commissione affari economici e monetari del Parlamento europeo. Il Presidente della BCE ha sostenuto che nonostante la ripresa dell’Eurozona sia solida e i rischi negativi per le prospettive di crescita stiano diminuendo ulteriormente, l’area euro ha ancora bisogno del sostegno della BCE per riassorbire la lentezza della crescita e ristabilire un livello accettabile di inflazione. Si attendono per oggi i dati sui redditi e spese personali negli USA e la fiducia dei consumatori nell’UE (alle ore 11,00) e negli US (alle ore 16:00)

GBP

La sterlina riesce a mantenere il terreno recuperato restando sotto 0.87 contro la moneta unica. Ad aiutare il pound i sondaggi del weekend che hanno mostrato come probabilmente sarà la premier Theresa May ad uscire vincente dalle elezioni  della prossima settimana, anche se dubbi rimangono sul margine di vittoria del Partito Conservatore. Nessun dato rilevante in uscita oggi per il Regno Unito. Nella mattinata di domani si attende invece la pubblicazione degli importanti dati sui consumi (attesi a 1.5% vs. 1.9% di Aprile).

JPY

 Continua la corsa dello yen giapponese che è ormai ai massimi da 12 giorni . La divisa nipponica si conferma come asset di rifugio preferito dagli investitori alla luce delle parole di Draghi e delle incertezze politiche in Europa (leggasi salvataggio della Grecia e rischio di elezioni anticipate in Italia). Il JPY è stato sostenuto anche dai solidi dati pubblicati nella notte sul rapporto fra domande e offerte di lavoro (ai massimi da 43 anni) e dalle vendite al dettaglio ben superiori alle attese (3.2 vs. 2.3).


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.