Analisi dei mercati valutari

mag 24, 2017 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Moody’s che taglia il rating della China da A3 a A1 con outlook cambiato a stabile da negativo con il dissenso del ministro delle finanze cinese. Oggi occhi puntati allo speech del presidente Draghi  che parlerà alle 14:45 presso la banca centrale spagnola in occasione della conferenza sulla stabilità finanziaria. Lato US invece abbiamo le FED minutes del meeting di aprile in uscita alle 20:00 e inoltre l'ultimo aggiornamento da parte dell'Ufficio di bilancio del Congresso sulle spese e sui risparmi del disegno di legge sanitario americano passato nella Camera il mese scorso. Oggi pomeriggio decisione anche del tasso di riferimento da parte dell’istituto centrale canadese alle 16:00 (tasso attuale di riferimento 0.5%). 10Y Bund 0.40% e 10Y UST  2.285%.

USD

Cambio che sembra essere sotto pressione per la prima volta da quasi due settimane e fallisce nella notte di riguadagnare area 1.12 portandosi nell’area sottostante a 1.1150 complice anche i rendimenti dei governativi US che sono aumentati. Tale aumento deriva da un aumento di probabilità di un rialzo dei tassi a giugno da parte della FED. In questo momento il mercato tira indietro le mani e aspetta di sentire se oggi Draghi offrirà qualche spunto aggiungivo nello speech di oggi presso la banca centrale spagnola. Lato US il mercato sarà attento alle minutes del meeting di aprile in uscita alle 20:00. A livello tecnico primo supporto a 1.1080 mentre prima resistenza a 1.1220.

GBP

La pressione sull’ EURUSD porta al ribasso anche il cambio EURGBP in area 0.8550. Il mercato sta anche cercando di digerire a livello economico l’ attentato di Manchester anche se il rischio downside sulla sterlina rimane ancora elevato soprattutto avvicinandoci alle elezioni dell’8 giugno. Giornata senza dati per la sterlina. A livello tecnico primo supporto a 0.8521 mentre prima resistenza a 0.8680.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.