Analisi dei mercati valutari
Condividi
mag 23, 2017 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Dopo l’attentato terroristico a Manchester I partiti politici del Regno Unito sospendono la campagna per le elezione dell’8 giugno. EURGBP che continua il suo movimento a rialzo sopra area 0.86. Fallito l’accordo sul debito greco con l’IMF che richiede maggiori dettagli sulla gestione del debito, nuovo appuntamento il 15 giugno, la Grecia ripaga EUR 5.97 BIO a fronte della scadenza di titoli tra il 17 e il 20 luglio. In Giappone nella notte esce il Manufactoring PMI di Maggio inferior alle aspettative e contribuisce a spingere lo Yen sopra quota 124 a fronte anche del risk off generale. Escono nella mattinata anche i numeri finali sul GDP tedesco del Q1 a +0.6% QoQ e +1.7% YoY. Nikkei -0.10%; 10y UST a 2.23%; 10y Bund 0.395%.USD
Cambio che continua a stare sostenuto sopra area 1.1200. Ieri il cambio si è mosso al rialzo a fronte dei commenti fatti dalla Merkel che vede l’EUR troppo sottovalutato. In generale esponenti del genere non sono molto influenti sul cambio ma in un contesto di estrema incertezza tutto pesa. Inoltre adesso l’avversione al rischio a fronte dell’attacco terroristico di Manchester questa notte aiuta a supportare il cambio. Occhi puntati ai Manufactoring PMI dell’area euro di Maggio in uscita alle 10:00. Per l’America sempre I dati Manufactoring PMI di Maggio in uscita alle 15:45. A livello tecnico primo supporto a 1.1150 mentre prima resistenza a 1.1260.
GBP
L’attentato terroristico di Manchester spinge il cambio ai massimi di aprile. Inoltre il movimento dell’EURUSD offre un buon supporto al cambio. Occhi puntati ai dati del Regno Unito alle 10:30 con il Public Sector Net Borrowing di aprile seguito dall’Inflation Report alle 12:00. A livello tecnico primo supporto a 0.8550 mentre prima resistenza a 0.8740.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.