Analisi dei mercati valutari

mag 18, 2017 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

L’azionario mondiale in rosso in primis quello asiatico con il Nikkei a -1.5% sulla scia della caduta dello S&P 500 a -1.8%. 10Y UST a 2.26%, 10Y Bund a 0.378%, Brent oil -0.38% a $52/b. Il Russia gate tiene banco e attiva modalità risk off. Oggi abbiamo le speech di Weidmann e Merch questa mattina seguita dalla più importante di quella di Draghi a chiusura dei mercati. Alle 13.30 abbiamo le minutes del meeting di aprile della ECB. Nella notte esce il GDP del Q1 giapponese al di sopra delle aspettative a 0.5% rispetto 0.4% di attesa. EURJPY a 123. Nella notte anche la disoccupazione dell’australia uscita in diminuzione a 5.7% rispetto un consenso di 5.9%. EURAUD a 1.49.

USD

La selling pressure sul biglietto verde sembra essersi arrestata e il cambio storna in area 1.11. E' chiaro che il risk off del momento ha spinto il cambio ad effettuare un overshooting trovando alcuni investitori che a questi livello vedono un biglietto verde appetibile. Oggi per il vecchio continente le speech di esponenti della ECB sono i principali market movers assieme allo speech di Draghi previsto alle 19 a mercati chiusi. Per il nuovo continente abbiamo la jobless claims assieme al manufacturing index Philly FED alle 14:30. A livello tecnico primo support a 1.1050 mentre prima reistenza a 1.1170.

GBP

Sterlina che si rafforza in area 0.85 dopo che le vendite al dettaglio di aprile sono uscite alle 10.30 nettamente superiori alle aspettative. Ad aiutare il movimento al ribasso del cambio anche lo lo storno dell’EURUSD. A livello tecnico primo support a 0.8450 mentre prima resistenza a 0.86.

JPY

Risk off sentiment sempre per le questioni legate allo scandalo su Trump riportano il cambio in area 123 dopo i massimi di 125.5. A livello di dati non ce ne sono di particolare rilievo a breve. A livello tecnico primo support a 122.65 mentre prima resistenza a 125.41.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.