Analisi dei mercati valutari
Condividi
mag 17, 2017 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Nuovi grattacapi per il president US con l’articolo pubblicato dal New York Times in cui si rivela che abbia chiesto all’ex direttore del FBI James Comey di abbandonare l’inchiesta sui legami tra l’ex consigliere per la sicurezza nazionale Michael Flynn (licenziato a febbraio) e la Russia. Qualora i fatti siano confermati potrebbero costituire ragione per la rimozione del presidente.La composizione del nuovo governo francese attesa ieri, sara’ formalizzata nel pomeriggio alle 15:00.
Iran favorevole ad un nuovo accordo sulla produzione petrolifera. Senza alcuna sorpresa il Kuwait ha adottato la linea dell’Arabia Saudita e si è detto a favore della proroga della politica delle quote sulla produzione giornaliera. I prezzi del petrolio in discesa dopo il dato sulle scorte US in aumento.
USD
I rischi politici ridotti in zona EU e il miglioramento delle condizioni economiche favoriscono la divisa unica. L’attuale salute economica europea potrebbe spingere la BCE a ridurre il suo supporto monetario. I dati relativi al GDP (0,5% T/T e 1,7% A/A) confermano lo stato di salute europeo. L’insieme degli scandali in cui il presidente US é invischiato potrebbe rallentare in modo significativo il ritmo delle riforme economiche nel paese, particolarmente necessarie al momento con l’economia statunitense che mostra segnali di fragilità. Un possibile rialzo dei tassi della FED per il mese di giugno continua ad essere scenario principale ma le probabilità si riducono giorno dopo giorno, scandalo dopo scandalo, attestandosi al 70% contro l’83% della settimana scorsa.
GBP
Dopo l'inflazione di ieri, gli occhi saranno puntati sul report sull'occupazione di marzo ed in particolare sulle statistiche di crescita dei salari. Qualora continuino a stagnare o retrocedere, sarebbe confermato l'attuale deterioramento del potere d'acquisto delle famiglie del Regno Unito, quindi necessario l’intervento della BOE a sostegno della politica monetaria.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.