Analisi dei mercati valutari
Condividi
mag 16, 2017 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
L’azionario americano e europeo sta scambiando ai massimi storici sulla scia del petrolio (Brent Oil a 52,50 $/bl) con i rendimenti sui governativi americani in diminuzione a fronte dei dati sull’inflazione americana in contrazione dello scorso venerdì. La nomina del primo ministro francese Edouard Philippe assieme ai rumors che Trump avrebbe fornito informazioni top secret alla Russia fanno decollare l’EURUSD in area 1.10. Nella notte vengono pubblicati le minutes della RBA dove l’istituto dichiara come i tassi attuali sono consistenti con i target di inflazione e crescita. Nikkei +0.13%, 10y Bund invariato a 0.42%, Brent +0.3% at $52/b.
USD
Cambio che approccia area 1.1000 a fronte del selloff sul biglietto verde per i rumors su Trump nell’aver fornito info sensibili alla Russia. Il mercato adesso si sta posizionando anche sul GDP europeo del Q1 in uscita alle 11:00 assieme allo survey ZEW economic sentiment di Maggio. Per il nuovo continente abbiamo le housing starts e i building permits di aprile alle 14:30. A livello tecnico prima resistenza a 1.1070 mentre primo supporto a 1.0950.
GBP
L’ondata di acquisti sul EUR spinge al rialzo il cambio in area 0.85. Appena uscita l’inflazione inglese di aprile uscita superiore alle aspettative a 2.7% aiuta a spingere il cambio verso un indebolimento della sterlina. In questo caso il mercato non premia la divisa del Regno Unito in quanto l’inflazione sembra aver ecceduto il target del 2%. A livello tecnico primo supporto a 0.8450 mentre prima resistenza a 0.8550.
JPY
Cambio sui massimi a 124.50 sulla scia del cambio principe. La propensione al rischio evidenziata anche dal rally dell’azionario globale fa indebolire lo JPY. Nessun dato di rilievo per lo Yen per la giornata di oggi. A livello tecnico primo supporto a 123.25 mentre prima resistenza a 126.5.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.