Analisi dei mercati valutari
Condividi
mag 12, 2017 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Ieri la BoE disattende il mercato e soprattutto nell’inflation report sulle preoccupazioni del Brexit dove il mercato non si attende un rialzo dei tassi. La sterlina quindi perde terreno sia nei confronti dell’ EUR che del USD. Il mercato stamani si é concentrato sul GDP Tedesco del Q1 uscito in linea con le aspettative a 0.6% QoQ e 1.7% YoY. I numeri non sono rappresentativi di tutta l’area euro e di conseguenza non dovrebbero essere tirate conclusioni affrettate sulle possibili azioni restrittive di politica monetaria da parte della ECB. Il mercato però ha le sue certezze e sicuramente adesso vede che la crescita c’é e il downside risk é diminuito. Per la giornata di oggi dopo il dato Tedesco il mercato si focalizzerà sull’inflazione americana di aprile assieme alle vendite al dettaglio. Nikkei -0.39%, 10y Bund a 0.43%, Brent a $51/bbl.USD
Dopo i massimi di 1.10 dei giorni scorsi il cambio storna in area 1.0850 sulle rinnovate speranze che la FED rialzi I tassi a giugno. Adesso la probabilità di un rialzo a giugno é all’80%. Oggi il dato tedesco sul GDP offre supporto al cambio in attesa dei dati sulla produzione industriale di marzo del vecchio continente in uscita alle 11:00. A lato di questo ricordiamo che abbiamo il meeting del G7. Per il nuovo continente occhi puntati sulle Retail sales di aprile assieme ai CPI sempre per aprile in uscita alle 14:30. A livello tecnico primo supporto a 1.0820 mentre prima resistenza a 1.0900.
GBP
Cambio sopra area 0.84 perde terreno la sterlina nei confronti della divisa unica dopo che ieri la BoE lascia I tassi invariati a 0.25% con 7 voti a favore di tassi invariati e 1 a favore di un rialzo (come nella scorsa decisione). La BoE ha dichiarato che potrebbe rialzare i tassi più velocemente di quanto si aspetta il mercato anche se questo pensa che nel processo del Brexit questo sia poco credibile. Giornata assente di dati per la sterlina. A livello tecnico primo supporto a 0.8370 mentre prima resistenza a 0.8500.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.