Analisi dei mercati valutari

mag 10, 2017 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Il biglietto verde sta consolidando dopo il recupero post elezioni francesi con EURUSD sotto area 1.09, 10Y UST storna dai massimi degli scorsi giorni da 2.41% a 2.38% sulle notizia che il president Trump inaspettatamente ha licenziato il direttore della FBI Comey. La Korea del Nord intanto annuncia che procederà con un ulteriore test nucleare. Ci aspettiamo quindi una sessione all’insegna del nervosismo sui mercati. Sterlina che chiude il ‘Macron Gap’ a 0.8378 del 21 aprile, aspettando la BoE domani. Inflazione cinese di aprile in aumento a 1.2% YoY. Da sottolineare la decisione della banca centrale neozelandese RBNZ sulla politica monetaria alle 23:00 (tasso di riferimento a 1.75%). Nikkei +0.29%, 10Y Bund a 0.43%.

USD

Il rafforzamento del dollaro spinge il cambio sotto area 1.09 dopo i massimi post elezioni francesi a 1.10. Il cambio sembra essersi inserito in un movimento laterale prima dello speech di Mario Draghi in attesa alle 14:00. Oltre oceano  abbiamo gli export e gli import price index di aprile ma il mercato non si aspetta grossi movimenti. Da evidenziare anche lo speech di Rosengren, presidente della FED di Boston, alle 18:00. A livello tecnico primo supporto 1.0830 mentre prima resistenza a 1.0900.

GBP

Cambio al ribasso per la quarta sessione consecutiva sulla diminuzione dell’ottimismo intorno alla divisa unica dopo le elezioni francesi. Oltre a questo, i dati inglesi continuano ad uscire in linea contrastando le paure di un Hard Brexit, che comunque rimane un tema centrale, dopo i contrasti tra il PM May e i vertici europei. Oggi nessun dato da sottolineare per il Regno Unito in attesa del Super Thursday. A livello tecnico 0.8415 prima resistenza, 0.8310 primo supporto.

JPY

La calma apparente sui mercati spinge il cambio al rialzo sulla vendita della safe heaven currency quale lo Yen. Adesso sta scambiando in area 123.50 a fronte dei commenti positivi usciti nella notte da parte di Kuroda secondo il quale la BoJ sta considerando una exit strategy dalla sua politica monetaria espansiva aggressiva. A livello tecnico primo supporto a 123 mentre prima resistenza a 124.50.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.