Analisi dei mercati valutari

mag 09, 2017 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Riprezzamento generale dopo il secondo turno di presidenziali francesi. In Germania questa mattina esce produzione industriale di marzo inferiore alle aspettative a EUR 19.6 BIO rispetto un consenso di EUR 20.9 BIO. Produzione industriale di marzo in contrazione (-0.4% MoM). EURUSD che corregge al ribasso a 1.09. In Australia le Retail Sales a -0.1% MoM (terzo mese in contrazione in 4 mesi), Iron Ore -1.8%, EURAUD che torna sui massimi dell’anno a 1.48 in attesa dell’importante pubblicazione del budget annual da parte del governo australiano questa mattina. Nikkei -0.26%, 10Y Bund a 0.435%, 10Y UST a 2.393%.

USD

Cambio che sta consolidando in area 1.09 dopo i massimi a 1.10 post elezioni francesi a fronte della nuova ondata di acquisti sul biglietto verde aiutata anche dai dati tedeschi di questa mattina non brillanti. Nessun dato rilevante per il vecchio continente mentre per il nuovo abbiamo il NFIB Business Optimism Index di aprile in uscita alle 12. Oltre a questo le speech di alcuni esponenti FED nella serata. A livello tecnico primo supporto a 1.0880 mentre prima resistenza a 1.0930.

GBP

Movimento laterale per il cambio da inizio aprile in area 0.85-0.84 (adesso a 0.84). Adesso la sterlina sembra acquistare forza anche per le BRC Like – For – Like Retail Sales (YoY) di aprile uscite ad un livelle elevato (5.6% rispetto un precedente -1.0%). Tra la giornata di oggi vedremo comunque delle oscillazioni sul cambio a fronte del posizionamento degli investitori prima del Super Thursday inglese. Giornata odierna assente di dati per la sterlina. A livello tecnico primo supporto a  0.835 mentre prima resistenza a 0.85.

JPY

Cambio al rialzo aiutato dalla forza del biglietto verde che spinge al rialzo il USDJPY. Nonostante lo storno dai massimi di 1.10 dell’EURUSD il cambio continua ad essere supportato. A livello tecnico primo supporto a 122 mentre prima resistenza a 126.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.