Analisi dei mercati valutari
Condividi
mag 05, 2017 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
NFP: nel pomeriggio saranno pubblicate le nuove statistiche sull’occupazione US del mese di aprile (atteso 185 mgl). Dopo aver registrato a marzo il dato peggiore degli ultimi 10 mesi (98 mgl), i mercati guarderanno con attenzione le cifre del pomeriggio che se in linea con le scorse rifletterebbero un rallentamento in atto dell’economia o piuttosto il risultato di fattori temporanei.Petrolio: prezzi del petrolio in calo del 7% con i mercati che sembrano non credere nell’efficacia della politica quote OPEC di garantire l’equilibrio tra domanda e offerta. L'attuale eccesso di offerta di petrolio è in parte causato dall’aumento costante e significativo nelle riserve degli Stati Uniti dell'ultimo mese. Questa mattina il prezzo dell'indice WTI è sceso sotto il livello di $ 45, abbandonando così tutti i guadagni realizzati dallo storico accordo raggiunto dall’ OPEC il 30 novembre 2016.
USD
In attesa i dati sul mercato del lavoro – i dati sulle buste paga del settore non agricolo sono previsti in crescita di 185 mila unità, mentre il tasso di disoccupazione in salita al 4,6%. In serata, poi, parlerà la presidente della Federal Reserve, Janet Yellen, dalla quale gli investitori cercheranno di capire il timing del prossimo rialzo dei tassi.
GBP
Nessun dato economico importante versante UK per la giornata di oggi. Brexit e conflitto UK vs EU continuano ad essere i driver fondamentali. L’Europa prepara le misure per riprendere il controllo delle attività di clearing che al momento sono centralizzate a Londra.
ZAR
Euro in rialzo contro Rand Sudafricano. Sotto l’impulso del deterioramento dei prezzi delle materie prime e la guida di un euro rinvigorito dalle elezioni francesi a favore del candidato filo-europeo Macron, la moneta unica rivede area 15.
Tensioni in casa Sudafrica con ZUMA che deve rispondere all’alta corte del DA per le ultime decisioni sui movimenti del governo.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.