Analisi dei mercati valutari
Condividi
mag 04, 2017 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
USD e fixed income in rialzo dopo l’hawkish statement della FED. In particolare l’istituto centrale vede che il rallentamento della crescita americana del Q1 é transitorio con una inflazione che procede vicino al target del 2% nel lungo periodo; Fed fund rate invariati a 1.0% come il mercato si aspettava; 10Y UST 2.33%; EURUSD sotto 1.09. Un rialzo dei tassi a giugno di 25bp é prezzato al 70%. Oggi sempre in America la House of Representatives voterà sulla riforma sanitaria. In China il Caixin service PMI in discesa a 51.5 in aprile contro previsioni di 52.2 fa emergere una crescita minore per l’anno in corso. In Francia il dibattito televisivo finale tra Macron e Le Pen vede il primo essere piu’ convincente con il 63% contro il 34%. Oggi in Norvegia la decisione di politica monetaria da parte della Norges Bank. Il mercato si aspetta che rimanga tutto invariato.USD
Cambio sotto area 1.09 dopo la decisione della FED di ieri sera di lasciare la politica monetaria invariata ma con una visione ottimistica di un rialzo a giugno (prezzata al momento al 70%). Per la giornata di oggi per il vecchio continente abbiamo I Markit PMI di aprile in uscita alle 10:00 e le Retail Sales di marzo in uscita alle 11:00. Da non dimenticare lo speech di Draghi alle 18:30. Per il nuovo continente abbiamo il Trade Balance di marzo in uscita alle 14:30 assieme ai Jobless claims. A livello tecnico primo supporto a 1.0820 mentre prima reistenza a 1.0950.
GBP
Le dinamiche del Brexit e lo scontro tra il PM May e i vertici europei continuano a pesare sulla sterlina spingendo il cambio al rialzo in area 0.8450. A pesare sulla sterlina anche la forza del biglietto verde a causa della Fed di ieri sera che spinge il cable (GBPUSD) al ribasso. Per il Regno Unito oggi abbiamo i service PMI di aprile in uscita alle 10:30. A livello tecnico primo supporto a 0.84 mentre prima resistenza a 0.8530.
AUD
Cambio al rialzo in area 1.47 a fronte di una Trade Balance di marzo inferiore alle aspettative e il dato cinese (principale partner commerciale dell’Australia) sul Caixin Service PMI di aprile in flessione. La flessione dell’AUD deriva anche dal movimento al ribasso del AUDUSD aiutato anche dalla decisione della FED. A livello tecnico prima resistenza a 1.4880 mentre primo supporto a 1.465.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.